Un piccolo mondo antico senza rete

Gli italiani che hanno deciso di trascorrere sulle Alpi o sull’Appennino questa strana estate del 2020, per i noti motivi che sconsigliavano gli spostamenti verso l’estero o le località marine più affollate, recandosi in qualche borgo delle nostre montagne, hanno avuto l’occasione per conoscere luoghi di grande fascino, ma hanno anche scoperto e condiviso per qualche giorno le tante piccole e grandi difficoltà che costellano l’esistenza quotidiana di chi vive stabilmente in quei luoghi. Ciò che rende davvero “periferici” i territori montani non sono le distanze – quei paesini sono spesso dietro l’angolo e non a caso di è parlato di vacanze “di prossimità” -, ma i collegamenti. 

Continua a leggere

Pubblicato in Rete | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il declino delle biblioteche statali

“Emergenza biblioteche”, così è intitolato l’articolo a tutta pagina che Gian Antonio Stella pubblica sul «Corriere della sera» di oggi. Una denuncia circostanziata sul declino che da anni affligge le biblioteche dipendenti dal Ministero dei Beni culturali. L’autore si sofferma in particolare sui numeri della Nazionale di Firenze, al cui organico complessivo mancano 60 unità di personale e circa metà dei 42 bibliotecari previsti.

Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

E se il futuro fosse diverso da come lo immaginiamo?

Chi analizza e descrive le trasformazioni in atto nelle pratiche culturali – manifestatesi già prima della pandemia – spesso propone un racconto in cui prevalgono gli elementi di preoccupazione e l’allarme è andato crescendo in questi ultimi mesi, per motivi che qui sarebbe superfluo sottolineare. Gli elementi di incertezza, i lati poco chiari, e talvolta addirittura contraddittori, che caratterizzano in questa fase il mondo delle pratiche culturali non sono tutti di segno negativo e lasciano pensare che gli spunti per una ripresa potrebbero nascere dove meno te l’aspetti.

Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Lettura, Librerie, Premi letterari | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati