Archivi tag: Competenze

Il costo (e i rischi) dell’ignoranza

Periodicamente torna alla ribalta il tema delle deboli competenze degli italiani. Il 58esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, presentato il 6 dicembre scorso, ha evidenziato in modo impietoso l’ignoranza dei nostri connazionali: per il 19% degli intervistati Mazzini è stato … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Istruzione | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La formazione, questione nazionale

Nelle scorse settimane, con colpevole ritardo, ho letto il volume di Marco De Nicolò, Formazione. Una questione nazionale, pubblicato da oltre un anno. L’autore, docente all’Università di Cassino, prende spunto dagli errori presenti nei compiti scritti dei suoi studenti di Storia contemporanea, … Continua a leggere

Pubblicato in Scuola, Università | Contrassegnato , | Lascia un commento

Che cos’è una biblioteca?

Qualche giorno fa ci siamo chiesti se esistono ancora le biblio-teche, così come siamo abituati a conoscerle, vale a dire “luoghi dei libri”, il cui principale connotato sono proprio i libri posseduti: la nostra riflessione prendeva spunto dall’appannamento della loro … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche | Contrassegnato , , , | 1 commento