Occasioni per discutere del volume di Giovanni Solimine, Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia. Roma-Bari: Laterza, 2014.
- 11 maggio, Torino – Salone del Libro. Sala Professionali, ore 16: con Mario Ricciardi e Gino Roncaglia
- 22 maggio, Valderice – Festa del Libro, ore 18. Molino Excelsior
- 23 maggio, Trapani – Libreria del Corso, ore 18: con Nuccia Farina e Giusi Vullo
- 27 maggio, Milano – Biblioteca Sormani. Sala del Grechetto, ore 18: con Paola Dubini e Stefano Parise
- 31 maggio, Bassiano – Piazza Matteotti, ore 17: con Riccardo De Gennaro
- 1 giugno, Trento – Festival Economia, Teatro sociale, ore 21. Giovanni Solimine partecipa a un dibattito su “I vertici dell’ignoranza” con Elena Cattaneo, Stefano Fresi, Armando Massarenti, Marino Sinibaldi
- 5 giugno, Sassari – Biblioteca Comunale Centrale, Piazza Tola, ore 18,30: con Guido Melis e Maria Antonietta Ruiu
- 6 giugno, Cagliari – Biblioteca regionale con Celestino Tabassso
- 7 giugno, Lunamatrona (Cagliari) con Maria Antonietta Mongiu
- 17 giugno, Roma – Spazio Fandango Incontri, Via dei Prefetti: con Tullio De Mauro e Romano Montroni
- 23 giugno, Modena – Foro Boario: Enrico Grazioli intervista Giovanni Solimine
- 30 giugno, Napoli – Università Federico II – BRAU, Piazza Bellini, ore 16,30: con Roberto Delle Donne, Giovanni Di Domenico e Riccardo Marselli
- 5 luglio, Viterbo – Caffeina, Palazzo dei Papi, ore 17 con Marco Mancini e Gino Roncaglia
- 19 luglio, Prali – Pralibro
- 13 settembre, Cantalupa (To) – Casa dell’insegnante
- 14 settembre, Conversano (Ba) – Lector in fabula
- 26 settembre, Lecce – Libreria Feltrinelli con Massimo Bray
- 27 settembre, Casarano – Liceo “G.C. Vanini”
- 27 settembre, Aradeo/Sannicola- Festa dei lettori
- 2 ottobre, La Spezia – Libriamoci
- 3 ottobre, Carrara – Biblioteca comunale
- 4 ottobre, Terni – Biblioteca comunale
- 6 ottobre, Ancona – Biblioteca Benincasa
- 13 ottobre, Roma – Biblioteca di Storia moderna e contemporanea
- 17-18 ottobre, Valdagno – Cerimonia di apertura dell’anno scolastico
- 19 ottobre, Reggio Emilia, Teatro Valli, Dialogo con Massimiliano Panarari
- 20 ottobre, Londra – Istituto italiano di cultura, con Tullio De Mauro
- 25 ottobre, Vibo Valentia – TropeaFestival leggere&Scrivere
- 3 novembre, Foggia – Auditorium Santa Chiara
- 4 novembre, Barletta – Liceo scientifico “Cafiero” – Presìdi del libro
- 4 novembre, Bari – Libreria Laterza
- 5 novembre, Bisceglie – Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” – Presìdi del libro
- 5 novembre, Bitritto – istituto comprensivo “Levi Montalcini” – Presìdi del libro
- 6 novembre, Corato – Liceo artistico “Federico II” – Presìdi del libro
- 6 novembre, Grumo Appula – Biblioteca comunale – Presìdi del libro
- 16 novembre, Cuneo – Scrittori in città
- 24 novembre, Perugia, Università degli studi
- 4 dicembre, Avellino – Centro Guido Dorso con Sabino Cassese
- 12 gennaio, Campobasso – Università del Molise
- 3 febbraio, Fano con Marino Sinibaldi