Una legge per leggere.

Finalmente il 5 febbraio scorso è stata approvata in via definitiva dal Senato la legge sulla promozione del libro e della letturaGiunge così in porto un provvedimento che aveva iniziato il suo percorso del 7 anni fa: infatti, alla vigilia delle elezioni politiche del 2013, il Forum del libro insieme a numerose personalità del mondo della cultura face un appello ai candidati di tutte le forze politiche affinché si impegnassero a varare un provvedimento che sostenesse le attività di promozione della lettura. Preparammo una prima bozza di articolato e la facemmo avere ai circa 50 parlamentari che furono eletti e che si erano impegnati a portare avanti questa iniziativa. Per tutta la XVII Legislatura la Commissione cultura della Camera – grazie in primo luogo all’impegno della sua Presidente, l’on. Flavia Piccoli Nardelli – lavorò su quel testo ma non si riuscì a portarlo in votazione. Nel 2018, all’inizio della nuova Legislatura la proposta di legge è stata ripresentata e questa volta l’iter si è concluso positivamente, fino all’approvazione unanime del Senato, arrivata la scorsa settimana.

Continua a leggere

Pubblicato in Lettura | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Cinquant’anni dal ’68: nulla è più come prima

Tra pochi giorni si concluderà il 2018. Sono passati cinquant’anni dal mitico ’68. Qualcuno di noi lo ha vissuto personalmente e, a seconda dell’età che aveva allora, ha partecipato più o meno attivamente agli eventi che lo caratterizzarono; chi è venuto dopo ne ha sentito parlare, a volte in modo distorto. Fu un vero e proprio movimento di liberazione.

Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Lettura, città, comunità

Parlare di libri e lettura oggi in riferimento al sistema urbano e farlo con una attenzione particolare a quelle città – penso a Torino e a Mantova in primo luogo, ma anche a Pordenone e alle tante località che oggi risultano fortemente caratterizzate da eventi di partecipazione culturale che ruotano attorno al libro – non è banale e non intende ignorare in alcun modo i cambiamenti che la Rete ha indotto nei comportamenti delle persone e nella vita delle comunità locali. Se ne parla nella 15. edizione del Forum del libro “Passaparola”, che si conclude oggi a Torino presso il Circolo dei Lettori. Nella giornata di ieri siamo stati all’Istituto Avogadro, dove abbiamo discusso di progetti vecchi e nuovi.

Continua a leggere

Pubblicato in Forum del Libro, Lettura | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento