Archivi autore: Giovanni Solimine

Il Salone di Torino e i viaggi di un libraio

Si è conclusa ieri la XXXV edizione del Salone del libro di Torino, battendo ancora una volta tutti i record precedenti, a partire da quello dei visitatori, ben 215.000. È stata una straordinaria occasione per vedere tanti libri, ascoltare gli autori, … Continua a leggere

Pubblicato in Librerie | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Anatomia di un premio letterario

Ho partecipato oggi a un dibattito tenutosi presso la Casa delle Letterature di Roma, che traeva spunto dal recente volume Caccia allo Strega scritto da Gianluigi Simonetti, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Losanna, e pubblicato da Nottetempo. È una ricostruzione … Continua a leggere

Pubblicato in Premi letterari | Contrassegnato , | Lascia un commento

La cultura del lavoro nella letteratura

Nella nostra tradizione letteraria novecentesca esistono tanti riferimenti al lavoro e a quella particolare relazione tra individui e società che passa proprio attraverso le attività lavorative. Negli anni Sessanta, in un’Italia che cresceva attraverso la modernizzazione legata allo sviluppo industriale, … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati