Archivi categoria: Istruzione

Una settimana per leggere (a scuola)

Nel suo libro Contro il colonialismo digitale. Istruzioni per continuare a leggere (Laterza 2013), il filosofo Roberto Casati ha lanciato una proposta forte. Questo il suo ragionamento: se la lettura è davvero importante, perché chiedere agli studenti di leggere a casa, o … Continua a leggere

Pubblicato in Istruzione, Lettura, Libri | Contrassegnato , , | 2 commenti

Cosa si insegna (e cosa si impara) nell’università?

A giorni inizieranno i corsi e si ripropone un’annosa questione, relativa ai contenuti e agli obiettivi dell’insegnamento universitario.

Pubblicato in Istruzione, Ricerca | Contrassegnato , | 2 commenti

La comunicazione scientifica e le biblioteche delle università

I percorsi della comunicazione scientifica stanno subendo profonde trasformazioni, anche – ma non solo – per effetto dell’evoluzione tecnologica: è evidente che la migrazione di una quantità sempre maggiore di pubblicazioni dal formato cartaceo a quello elettronico, la prassi della … Continua a leggere

Pubblicato in Istruzione, Rete | Contrassegnato , , , | Lascia un commento