Archivi categoria: Scuola

Abituarsi alle vite degli altri e alla loro individualità

Tra le tante cose che sono state dette e scritte negli ultimi giorni in relazione ai drammatici episodi di violenza sulle donne che quotidianamente ci vengono riportati dalle cronache, alcune toccano più da vicino i temi che solitamente vengono affrontati … Continua a leggere

Pubblicato in Lettura, Scuola, Società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Cento anni di don Milani

Il 27 maggio 1923, cento anni fa, nasceva a Firenze don Lorenzo Milani. Di lui ci restano tante cose: le Esperienze pastorali (1958), che il Sant’Ufficio fece ritirare dal commercio, ritenendone “inopportuna” la lettura; lo slancio antimilitarista e il rifiuto dell’autoritarismo, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La biblioteca digitale nelle scuole

Nel corso del convegno di cui ho già riferito in questa sede, si è discusso anche della diffusione di Media Library On Line all’interno delle scuole italiane. Il tema è di particolare interesse, se si considera la debolezza della maggior … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche, Scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento