Qualcosa cambia nel rapporto tra i giovani e la lettura

Si parla molto del disagio psicologico crescente degli studenti e in genere dei giovani e degli adolescenti, dovuto anche alla chiusura delle scuole e alla mancanza di occasioni di incontro, come all’azzeramento della pratica sportiva e dei momenti di aggregazione per effetto della pandemia. Non ho competenze per discutere di questo e mi limito a dire qualcosa su temi più vicini ai miei interessi di studio.

Continua a leggere

Pubblicato in Lettura | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’emergenza sanitaria e le condizioni di vita dei detenuti

Ho firmato un appello al Presidente della Repubblica Mattarella sull’emergenza Covid all’interno delle carceri italiane, proposto da Alberto di Martino (Ordinario di diritto penale presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) e da Raffaele Ruggiero (Direttore del Département d’études italiennes presso l’Université d’Aix-Marseille). La lettera è stata firmata da Luciano Canfora, Donatella Di Cesare, Maria Chiara Carrozza, Marina Lalatta Costerbosa, Carlo Ginzburg, Adriano Prosperi, Pietro Costa, Guido Melis, Gianluigi Palombella, Luisa Prodi, Xavier Tabet, Emanuele Cutinelli-Rendina, Giancarlo Abbamonte, Lucio Russo, Giorgio Inglese, Marcello Flores d’Arcais, Gustavo Zagrebelsky.

Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La polemica sulle carte e i libri di Pino Rauti alla Biblioteca Nazionale

In questi giorni ha fatto molto discutere la notizia che presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma è stato costituito un fondo che rende disponibili le carte e i libri appartenuti a Pino Rauti, fondatore di “Ordine Nuovo” e al centro di tante indagini giudiziarie sulla Destra eversiva e sui crimini ad essa riconducibili. Molti hanno reagito con indignazione, arrivando a chiedere le dimissioni del direttore della biblioteca. In queste polemiche, a mio avviso, si sta facendo molta confusione, mescolando cose diverse e senza affrontare quella che a me pare la questione di fondo.

Continua a leggere

Pubblicato in Beni culturali | Contrassegnato , , | 1 commento