-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ada d’Adamo: il dolore e le parole - Pierluigi Piccini BLOG (Ufficiale) su Ada d’Adamo: il dolore e le parole
- Roma, 5 gennaio 2022 – Tullio De Mauro su Cinque anni fa Tullio De Mauro ci ha lasciato
- Rosa Maiello su Biblioteche per tutti, ma non tutti sono uguali
- Francesca M. Niutta su La polemica sulle carte e i libri di Pino Rauti alla Biblioteca Nazionale
- Giovanni Solimine su Basta con i miracoli, meglio la normalità
-
"Corriere della sera" "la Repubblica" AIB AIE Amazon Associazione Italiana Biblioteche Associazione Italiana Editori Beni culturali Biblioteche scolastiche Centro per il libro e la lettura Concorsi Consiglio superiore dei beni culturali e paesaggistici Cultura e sviluppo economico Dario Franceschini Dimissioni ebook Emergenza coronavirus Fondazione Bellonci Forum del Libro Gian Arturo Ferrari Gino Roncaglia Giorgio Zanchini Governo Conte Governo Letta Istat Istruzione Italo Calvino Lettura Librerie Marino Sinibaldi Massimo Bray Melania Mazzucco mercato librario PNRR Premio Strega Promozione della lettura Rassegne e festival ROARS Salone del libro di Torino Scuola Sergio Mattarella Simonetta Fiori Statistiche Tullio De Mauro Università
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.
Archivi
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- gennaio 2018
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
RSS Feed
Archivi categoria: Beni culturali
400 nuovi archivisti e bibliotecari per il Ministero della Cultura
Utilizzando le risorse del PNRR, e in particolare quelle destinate al potenziamento e all’ammodernamento della Pubblica amministrazione, è stato emanato un bando per il reclutamento di 518 professionisti del patrimonio culturale a tempo pieno e indeterminato nel Ministero della Cultura. … Continua a leggere
La polemica sulle carte e i libri di Pino Rauti alla Biblioteca Nazionale
In questi giorni ha fatto molto discutere la notizia che presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma è stato costituito un fondo che rende disponibili le carte e i libri appartenuti a Pino Rauti, fondatore di “Ordine Nuovo” e al … Continua a leggere
Un errore tecnico che diventa errore politico
Segnalo l’articolo pubblicato oggi sul “Manifesto” da Gino Roncaglia – anch’egli dimissionario dagli organismo consultivi del MiBACT – che torna sulla questione del concorso a 500 posti di funzionario e spiega, a mio avviso, molto efficacemente i motivi per i … Continua a leggere