Homeless in biblioteca?

«I bibliotecari si rimboccano le maniche e affrontano i problemi in modo pragmatico: se ci sono degli utenti con una igiene personale carente si organizzerà un servizio di docce mobili che stazionano fuori dell’edificio, a disposizione dei senza casa.
 A San Diego, in California, ho visto una piccola folla di poveracci uscire dalla biblioteca con i loro sacchi a pelo, i loro cartoni, i loro carrelli del supermercato».

Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La lettura condivisa

Segnalo un bell’articolo di Simonetta Bitasi, pubblicato il 12 febbraio scorso su Robinson, il supplemento culturale di “Repubblica”. L’autrice è animatrice di un numero elevatissimo di gruppi di lettura e si sposta da un capo all’altro della provincia di Mantova, ma anche fuori da quel territorio, per la sua attività di “lettrice ambulante”. Finora ne ha seguiti oltre cento.

Continua a leggere

Pubblicato in Lettura | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Una nuova e grande responsabilità

Ieri sera il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bellonci, attiva nel campo della promozione della lettura e organizzatrice del Premio Strega, ha deciso di eleggermi alla presidenza, rimasta vacante dopo l’improvvisa scomparsa di Tullio De Mauro.

Continua a leggere

Pubblicato in Editoria, Lettura, Libri | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento