Archivi categoria: Editoria

Accedere o acquistare: una vita in affitto?

I nostri comportamenti di consumo, e più in generale i nostri stili di vita, stanno cambiando profondamente e non so se siamo davvero consapevoli della portata di queste trasformazioni. Possiamo prendere ad esempio ciò che è accaduto negli ultimi anni … Continua a leggere

Pubblicato in Economia della cultura, Editoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Politiche industriali e culturali per la filiera del libro

Nei giorni scorsi i vertici delle associazioni rappresentative della filiera del libro (Innocenzo Cipolletta presidente dell’Associazione Italiana Editori, Andrea Palombi presidente della Associazione degli Editori Indipendenti, Paolo Ambrosini presidente dell’Associazione Librai Italiani Confcommercio, Antonio Terzi presidente del SIL Sindacato Italiano … Continua a leggere

Pubblicato in Editoria, Lettura, Politiche culturali | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’editoria italiana a Francoforte

Si chiude oggi a Francoforte la 76. Edizione della Buchmesse, la più importante fiera internazionale del libro, di cui l’Italia è stata ospite d’onore. Dopo tante discussioni e polemiche per le interferenze politiche e il mancato invito o le defezioni … Continua a leggere

Pubblicato in Editoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento