-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Francesca su Cambiamenti climatici e politici di razza
- Chiara Munzi su Questo non è un paese per laureati
- #500perlacultura: al via le prove preselettive – biblioteche off torino su Perché mi sono dimesso dal Consiglio superiore dei beni culturali
- Biblioteche e meta-biblioteche: tra dimissioni e grandi progetti su Perché mi sono dimesso dal Consiglio superiore dei beni culturali
- klement su Alcune reazioni alle dimissioni dal Consiglio superiore dei beni culturali
-
"Corriere della sera" "la Repubblica" Accesso aperto AIB AIE Amazon Beni culturali Biblioteche biblioteche universitarie Centro per il libro e la lettura Concorsi Consiglio superiore dei beni culturali e paesaggistici Cultura e sviluppo economico Dario Franceschini Dimissioni ebook FestivalEconomia Trento Fiera internazionale del libro per ragazzi Forum del Libro Gino Roncaglia Governo Conte Governo Letta information literacy Internet Istat Istruzione Italo Calvino Lettura Librerie Marino Sinibaldi Massimo Bray Melania Mazzucco Meritocrazia Pietro Greco Premio Strega Promozione della lettura Rassegne e festival ROARS Roberto Casati Salone di Torino Scuola Simonetta Fiori Statistiche Tullio De Mauro Università
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.
Archivi
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- gennaio 2018
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
RSS Feed
Archivi tag: Uguaglianza
Contro l’inganno meritocratico
L’intervento di Nadia Urbinati su Giustizia e meritocrazia, ci ricorda come, talvolta, anche alcuni concetti di per sé condivisibili rischiano, se male interpretati, di dar luogo a politiche sbagliate. È il caso della “meritocrazia”, un termine col quale tanti si riempiono … Continua a leggere