In apertura della sua recensione al libro di Roberto Casati, di cui abbiamo già parlato in questa sede, Roberta Locatelli descrive bene, attraverso una divertente annotazione autobiografica, la tesi di fondo del libro: “Ho trovato il pdf di Contro il colonialismo digitale di Roberto Casati nella mia casella di posta durante un seminario in università sulla percezione uditiva. Non appena finito il seminario, ho iniziato a leggerlo, ma nel giro di dieci minuti ho avuto modo di abbandonare ancora l’app di visualizzazione dei pdf per controllare la casella di posta un paio di volte, prendere alcuni appunti per questa recensione, rispondere a un amico su skype, cercare sul sito dell’editore Palgrave un volume che ripropone i contributi, tra cui quello di Casati, a un convegno on-line sull’«e-text» che avevo seguito ai tempi ma di cui ignoravo la riedizione e poi nel mio archivio di pdf alla ricerca di un altro testo di Casati, attinente non al libro che stavo leggendo ma ai temi discussi poco prima al seminario. Alla fine, ho disattivato il wi-fi del mio iPad e ho iniziato a leggere per davvero”.
Casati sostiene infatti che l’ambiente digitale costituisce una minaccia per la lettura e propone strategie per riconquistarla.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Francesca su Cambiamenti climatici e politici di razza
- Chiara Munzi su Questo non è un paese per laureati
- #500perlacultura: al via le prove preselettive – biblioteche off torino su Perché mi sono dimesso dal Consiglio superiore dei beni culturali
- Biblioteche e meta-biblioteche: tra dimissioni e grandi progetti su Perché mi sono dimesso dal Consiglio superiore dei beni culturali
- klement su Alcune reazioni alle dimissioni dal Consiglio superiore dei beni culturali
-
"Corriere della sera" "la Repubblica" Accesso aperto AIB AIE Amazon Beni culturali Biblioteche biblioteche universitarie Centro per il libro e la lettura Concorsi Consiglio superiore dei beni culturali e paesaggistici Cultura e sviluppo economico Dario Franceschini Dimissioni ebook FestivalEconomia Trento Fiera internazionale del libro per ragazzi Forum del Libro Gino Roncaglia Governo Conte Governo Letta information literacy Internet Istat Istruzione Italo Calvino Lettura Librerie Marino Sinibaldi Massimo Bray Melania Mazzucco Meritocrazia Pietro Greco Premio Strega Promozione della lettura Rassegne e festival ROARS Roberto Casati Salone di Torino Scuola Simonetta Fiori Statistiche Tullio De Mauro Università
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.
Archivi
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- giugno 2018
- gennaio 2018
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
RSS Feed