Alcune reazioni alle dimissioni dal Consiglio superiore dei beni culturali

Ringrazio di cuore i tanti amici, colleghi, uomini di cultura, frequentatori delle biblioteche che mi hanno manifestato solidarietà a seguito della mia decisione di lasciare il Consiglio superiore dei beni culturali. Lo stesso sta avvenendo per Mauro Guerrini, Luca Bellingeri, Gino Roncaglia e Paolo Matthiae che, con motivazioni analoghe alle mie, si sono dimessi dal Comitato tecnico-scientifico per le biblioteche e gli istituti culturali. Il bando per il reclutamento di 500 funzionari ha suscitato molte perplessità e critiche.

Al di là della solidarietà personale, conforta vedere che tante persone hanno a cuore il destino delle biblioteche. Speriamo che tutti insieme si possa stimolare l’avvio di una concreta politica per le biblioteche italiane.

Ricordo qui alcuni articoli apparsi sulla stampa e alcuni comunicati, scusandomi se me ne è sfuggito qualcuno: Tomaso Montanari sul blog “Articolo 9″ , Francesco Erbani su Repubblica del 28 maggio e Patrizia Asproni su Repubblica del 30 (si leggano anche i lanci dell’agenzia ANSA, ripresi poi da altri giornali, come Il Manifesto), l’Associazione italiana biblioteche, l’Associazione dei lettori della Biblioteca nazionale di Firenze, il sindacato CGIL Funzione Pubblica, i parlamentari del M5S in Commissione cultura, l’on. Stefano Fassina di Sinistra italiana

 

Questa voce è stata pubblicata in Beni culturali, Biblioteche e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Alcune reazioni alle dimissioni dal Consiglio superiore dei beni culturali

  1. enrica scrive:

    Gentile professore,
    tutte le biblioteche pubbliche, statali e territoriali, sono state dichiarate “servizio essenziale” ad opera dello stesso Franceschini (legge 182/2015), ma solo per limitare il diritto di sciopero… non perché ci si preoccupi anche di finanziarle, dotandole del personale e delle risorse necessari.

    Finché il servizio bibliotecario non sarà dichiarato spesa obbligatoria per i comuni, saremo in presenza di una contraddizione normativa che permette anche ai comuni tagli e disinteresse.

    Con stima
    Enrica Atzori, bibliotecaria

  2. klement scrive:

    Alla radice, è già contraddittorio definire essenziale un servizio che non sia attivo sette giorni su sette, comunque non mi risulta l’essenzialità abbia correlazione coi finanziamenti neppure riguardo sanità, trasporti e sicurezza.
    Invece di ritirarci sull’Aventino, cogliamo l’occasione per ripensare le biblioteche, o con una devolution approfittando proprio che essendo semivuote i problemi di trasferimento personale sono al minimo, o con una riorganizzazione meno pletorica. In università ed enti locali una biblioteca con trenta addetti è considerata enorme.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


1 + sette =

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Current ye@r *