Archivi categoria: Istruzione

La reputazione perduta dell’università e il mito dell’autoformazione in rete

Un articolo di Michele Dantini pubblicato oggi su Roars prende spunto da alcune mie affermazioni, presenti nel volume Senza sapere: “Il rischio è che si apra un solco sempre più ampio e profondo fra i luoghi della formazione, che spesso i giovani continuano … Continua a leggere

Pubblicato in Editoria, Istruzione, Rete | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Un paese senza sapere

Oggi al Salone del libro di Torino abbiamo discusso con Gino Roncaglia e Mario Ricciardi del mio ultimo libro, Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia, edito da Laterza. Si è parlato di tante questioni, prendendo spunto dal libro e andando anche … Continua a leggere

Pubblicato in Istruzione, Libri, Ricerca | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Contro l’inganno meritocratico

L’intervento di Nadia Urbinati su Giustizia e meritocrazia, ci ricorda come, talvolta, anche alcuni concetti di per sé condivisibili rischiano, se male interpretati, di dar luogo a politiche sbagliate. È il caso della “meritocrazia”,  un termine col quale tanti si riempiono … Continua a leggere

Pubblicato in Istruzione | Contrassegnato , , | 2 commenti