Lo sfruttamento in editoria

Gli organi di stampa hanno dato ampio risalto nei giorni scorsi all’indagine sui casi di caporalato che si sarebbero verificati presso lo stabilimento tipografico della Grafica Veneta, che stampa libri anche per conto di importanti editori. Le accuse sono gravissime: estorsione, lesioni, sequestro di persona e sfruttamento ai danni di nove lavoratori pakistani. Scrittori come Maurizio Maggiani hanno scritto di provare “rabbia e vergogna” all’idea che i loro libri siano stati stampati da operai ridotti in schiavitù, sottolineando l’intima contraddizione tra i valori che la cultura intende esprimere e le logiche che a volte prevalgono nelle imprese editoriali.

Continua a leggere

Pubblicato in Editoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Contro la retorica dell’eccellenza

In questi giorni circola in rete il video di tre allieve della Normale di Pisa, Virginia Magnaghi, Valeria Spacciante e Virginia Grossi, che al momento della consegna del diploma hanno sentito il bisogno di prendere la parola per contestare apertamente la “deriva dell’eccellenza” che da alcuni anni domina il mondo accademico. Colpisce la lucidità e il coraggio del loro intervento. Chi non avesse ancora avuto occasione di ascoltarlo, lo trova qui.

Continua a leggere

Pubblicato in Università | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Per la lettura nelle scuole

Il Forum del libro ha lanciato un appello affinché vengano sbloccati i fondi previsti dalle Legge sul libro e la lettura n. 15/2020, approvata alla vigilia della diffusione della pandemia, e vengano adottati alcuni provvedimenti indispensabili per fare della biblioteca scolastica uno spazio di apprendimento e di lavoro laboratoriale. La situazione delle biblioteche delle scuole italiane era già molto difficile prima dell’emergenza Covid-19, ma si è ulteriormente aggravata, anche perché molte strutture — faticosamente messe in piedi negli anni passati — sono state smantellate per trasformarle in aule, a causa del fabbisogno di spazio dovuto alle norme sul distanziamento.

Continua a leggere

Pubblicato in Lettura, Scuola | Contrassegnato , , | 1 commento